Giovedì 15 maggio alle ore 21, presso la Sala Consiliare del comune di Gavirate, in via De Ambrtosis 11, avrà luogo l’incontrò dedicato alla figura dell’on. Aldo Moro. Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario, dal 1959 al 1964, e in seguito Presidente, nel 1976. Fu Ministro della giustizia (1955-1957), della Pubblica istruzione (1957-1959) e per quattro volte Ministro degli esteri (1969-1972 e 1973-1974) nei governi presieduti da Mariano Rumor ed Emilio Colombo. Cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri, guidò governi di centro-sinistra “organico” tra il 1963 e il 1968 e tra il 1974 e il 1976 promuovendo la cosiddetta strategia dell’attenzione verso il Partito Comunista Italiano, attraverso il compromesso storico e determinò la nascita del Governo Andreotti III (definito il governo della non-sfiducia) sul quale il PCI garantiva l’astensione.
Fu rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 mentre il Governo Andreotti IV (in cui veniva garantito l’appoggio esterno del PCI) si apprestava a ottenere il voto di fiducia da entrambi i rami del Parlamento; fu assassinato il 9 maggio successivo dopo 55 giorni di prigionia.
Relatore della serata il prof. Guido Foprmigoni, docente universitario di Storia Contemporanea.
Introduce il prof. Marco Vergottini, modera il dott. Romano Oldrini.